Il Bauma 2025 è imminente e CIFA si prepara a stupire con nuovi lanci all’interno delle sue gamme per le pompe autocarrate, betonpompe, mining ed elettrico. Le innovazioni di CIFA puntano a migliorare la qualità del lavoro in cantiere: più facile, più veloce, più sicuro.
Tra le principali novità che possiamo rivelare in anteprima spiccano il Wombat, la nuova pompa spritz compatta per gallerie, la pompa autocarrata K31L e la nuova serie di pompe con braccio da 20 metri. Scopriamo insieme i dettagli di queste macchine all'avanguardia, e seguiteci per conoscere i modelli che sveleremo in anteprima internazionale a Bauma.
La pompa per calcestruzzo compatta K31L, per un facile piazzamento anche indoor
La nuova pompa autocarrata K31L è progettata per rispondere in modo efficace alle esigenze dei cantieri moderni con un mix di compattezza, flessibilità e alte prestazioni e un particolare riguardo alla sicurezza.
Caratteristiche principali:
- Braccio flessibile a cinque sezioni: costruito in acciaio ad alta resistenza, con un’estensione massima di 31 metri.
- Struttura leggera: rende la macchina compatta per il trasporto e migliora la stabilità su strada.
- Dispiegamento del braccio fronte cabina: permette di estendere il braccio sopra la cabina, così facilita il lavoro anche all’interno di ambienti chiusi grazie alla grande manovrabilità, in totale sicurezza.
- Rotore integrato a 360°: l’ultima sezione del braccio è dotata di rotore che permette una facile apertura del braccio veloce e precisa.
- Stabilizzazione facile: grazie al sistema di gestione e controllo avanzato in tempo reale (Smartronic o Easytronic)
Nuova gamma 20 metri, le “corte” che mancavano alla vostra flotta
CIFA introduce la nuova gamma di pompe con braccio da 20 metri, composta dai modelli K20L, K24L e K28L, pensata per offrire la massima efficienza sia nell'edilizia residenziale che nei grandi progetti infrastrutturali.
Questi modelli vanno a integrare e a rispondere all’esigenza in cantiere di bracci pompanti di medie e piccole dimensioni, agili e versatili.
Un grande aiuto per l’operatore e prestazioni senza limiti:
- Modularità: il telaio modulare è pensato per essere montato sia su camion a 2 assi che a 3 assi senza compromessi.
- Leggerezza: la struttura è robusta ma alleggerita, ideale per il trasporto di linee di pompaggio.
- Prestazioni elevate: grazie al nuovo gruppo pompante.
- Versatilità: gamma ideale per lavori in spazi ristretti o difficili da raggiungere.
- Facilità d'uso: comandi intuitivi e design intelligente per una gestione semplificata.
Il nuovo spritz compatto per gallerie Wombat
La "fauna" CIFA si arricchisce di un nuovo membro: il Wombat, una rivoluzionaria pompa per calcestruzzo proiettato progettata per operare in ambienti sotterranei. Come il suo omonimo animale, il Wombat è robusto, agile e si adatta perfettamente a spazi ristretti e difficili da raggiungere.
Le caratteristiche principali che rendono il Wombat l’alleato in galleria:
- Braccio articolato: progettato per l'uso in miniera e in gallerie di piccole e medie dimensioni, il braccio del Wombat è versatile e preciso, con un’estensione verticale di 10 metri.
- Telaio compatto e fuoristrada: articolato, dotato di trasmissione idrostatica e cabina ROPS-FOPS, offre manovrabilità e sicurezza ottimali.
- Radiocomando: semplice e intuitivo, permette di manovrare il Wombat con praticità.
Disponibile con diversi optional, tra cui sistemi di estinzione ANSUL e FOGMAKER.
Il Bauma 2025 sarà un'occasione imperdibile per scoprire le ultime innovazioni di CIFA, progettate per migliorare l'efficienza e la sicurezza nei cantieri di tutto il mondo.
Venite a trovarci al nostro stand per vedere da vicino il futuro delle macchine per calcestruzzo!