Un museo al minuto, CIFA all'ADI Design Museum

CIFA partecipa all'iniziativa di Assolombarda e Museimpresa #unmuseoalminuto: un grande orologio digitale che con lo scandire del tempo che passa svela oltre 110 musei e archivi d’impresa che conservano, tutelano e raccontano il saper fare, l’innovazione, la creatività e il design italiano.
Ogni museo è rappresentato da un’immagine identitaria che si alterna, ogni minuto, a quelle degli altri musei e archivi sul quadrante di un grande orologio, metafora della stratificazione nel tempo della cultura di impresa.

“#unmuseoalminuto ci restituisce il ‘cuore’ delle nostre imprese, il loro saper fare, le idee e le innovazioni che rendono il ‘Made in Italy’ il brand nazionale più amato al mondo per la sua qualità e bellezza", sottolinea Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda.

I musei e gli archivi d’impresa appartengono ad aziende storiche, fondate anche oltre un secolo fa e attive da molti decenni, e riflettono la varietà e la qualità del tessuto industriale e imprenditoriale italiano. Dal design alla chimica e alle assicurazioni, dalla produzione di macchine per caffè alle società sportive, dai giganti della gomma e della plastica all’industria tessile, fino agli archivi storici d’Italia.
Tra queste, Cifa vanta una collaborazione pluriennale con l’associazione Museimpresa. Con oltre novant’anni di storia, l’azienda è passata da familiare a grande realtà internazionale, mantenendo come faro guida il valore dell’innovazione. Nel museo presso la sede di Senago (Milano) si racconta una storia che non è solo quella di un’impresa, è anche la storia di un Paese che ha trovato nelle necessità le soluzioni, nelle difficoltà lo stimolo per rinnovarsi, nella bellezza la ragione per inventare.

 “Nel museo abbiamo voluto mettere al centro il nostro motto ‘Driven by Innovation’, essendo l’innovazione il principale motore per ideare soluzioni sempre all’avanguardia. Museimpresa è un network che ci permette di essere sempre in contatto con altre realtà industriali e di stimolare nuove idee; appena ci è stata proposta l’iniziativa #unmuseoalminuto abbiamo aderito entusiasti! - commenta Davide Cipolla, CEO di CIFA - Siamo italiani e sappiamo che lo stile è una cifra che ci contraddistingue in ogni ambito, infatti teniamo a dare alle nostre macchine un design riconoscibile; fare parte di un’opera esposta in modo permanente al Museo del Design (oltretutto nella capitale del design!) ci rende doppiamente orgogliosi, come museo d’impresa e come designer.”

Nell’installazione #unmuseoalminuto, il quadrante di CIFA mostra il logo arancione che rende riconoscibili le sue macchine in ogni cantiere d’Italia.

array(16) {
  ["ID"]=>
  string(4) "2035"
  ["Codice"]=>
  string(4) "2035"
  ["Link"]=>
  string(17) "cifa-museo-design"
  ["Title"]=>
  string(26) "CIFA all'ADI Design Museum"
  ["Description"]=>
  string(112) "CIFA fa parte di Museimpresa. I musei e gli archivi d’impresa appartengono ad aziende storiche, tra cui CIFA. "
  ["Data"]=>
  string(8) "20220215"
  ["Timestamp"]=>
  string(1) "0"
  ["Visibile"]=>
  string(1) "1"
  ["ID_Tipo"]=>
  string(1) "2"
  ["ID_Categoria"]=>
  string(2) "13"
  ["Timestamp_Modificato"]=>
  string(10) "1687504174"
  ["Timestamp_Inserito"]=>
  string(10) "1644939314"
  ["Timestamp_Eliminato"]=>
  string(1) "0"
  ["L"]=>
  string(2) "it"
  ["Posizione"]=>
  string(4) "0.00"
  ["Slide"]=>
  string(1) "0"
}