Sostenibilità e Territorio: un ponte tra scuola e impresa

Relazionarsi con le scuole del territorio è un aspetto importante per CIFA: significa cogliere le esigenze e le opportunità per creare nuove prospettive di crescita nella comunità.  

Partendo da questo principio nasce l'iniziativa di collaborazione con l'Istituto Levi di Bollate (MI), in sinergia con Consorzio SiR – Solidarietà in Rete, un Consorzio di cooperative sociali nato nel 2000 per promuovere la cooperazione sociale promuovere lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini. 

In particolare, abbiamo organizzato il 19 febbraio scorso con Consorzio SiR un incontro per raccontare agli studenti di quinta superiore dell'indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing" il percorso verso la sostenibilità nella nostra Azienda. Gli studenti hanno conosciuto da vicino la storia di CIFA e l'approccio nel tempo alla Sostenibilità, partendo dalla prima betoniera elettrica Energya fino alla pubblicazione del primo bilancio. I ragazzi sono stati poi invitati a mettersi in gioco su proposte pratiche legati in particolare al tema del Greenwashing, sviluppando progetti di gruppo che ci presenteranno in un secondo incontro, ospiti di CIFA per visitare la nostra area Academy, la fabbrica e il Museo. 

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra scuola e impresa possa tradursi in un'opportunità di crescita per i giovani e per il territorio, promuovendo una cultura della sostenibilità che possa influenzare positivamente il mondo del lavoro di domani. 

Un ringraziamento particolare al gruppo di lavoro "CIF@School", parte del pillar di sostenibilità "Ecosystem approach" che ha come obiettivo il miglioramento dell’impatto di CIFA nei confronti della società intera e del territorio. Il pillar è guidato da Concetta Leone (Head of Corporate & Legal Affairs) e il team è coordinato da Giosuè Luca Cavallaro (Marketing & Communication Manager). Inoltre, un sincero grazie per la disponibilità e la collaborazione a Elena Annini, Paolo Gallitognotta e Debora Vailaticanta del Consorzio SIR. 

CIFA è sempre aperta al dialogo con istituti del territorio, mettiti in contatto con noi per una possibile collaborazione: scrivi a communication@cifa.com!

array(16) {
  ["ID"]=>
  string(4) "3036"
  ["Codice"]=>
  string(4) "3036"
  ["Link"]=>
  string(59) "sostenibilità-e-territorio:-un-ponte-tra-scuola-e-impresa-"
  ["Title"]=>
  string(59) "Sostenibilità e Territorio: un ponte tra scuola e impresa "
  ["Description"]=>
  string(185) "Relazionarsi con le scuole del territorio è un aspetto importante per CIFA: significa cogliere le esigenze e le opportunità per creare nuove prospettive di crescita nella comunità.  "
  ["Data"]=>
  string(8) "20250220"
  ["Timestamp"]=>
  string(1) "0"
  ["Visibile"]=>
  string(1) "1"
  ["ID_Tipo"]=>
  string(1) "2"
  ["ID_Categoria"]=>
  string(2) "13"
  ["Timestamp_Modificato"]=>
  string(10) "1740127553"
  ["Timestamp_Inserito"]=>
  string(10) "1740043920"
  ["Timestamp_Eliminato"]=>
  string(1) "0"
  ["L"]=>
  string(2) "it"
  ["Posizione"]=>
  string(4) "0.00"
  ["Slide"]=>
  string(1) "0"
}